Richiedi un preventivo, presenta il tuo quesito, entra in contatto con i professionisti della tua città.
Scopri di più
La separazione consensuale è disciplinata dal codice civile e da norme speciali e prevede l'accordo tra i coniugi in tutte le sue parti, mentre il giudice sarà chiamato ad effettuare l'omologazione dopo un tentativo di conciliazione. In pratica, il giudice del Tribunale chiederà conferma ai coniugi se vogliono separarsi e se sono del tutto consapevoli delle conseguenze, soprattutto se c'è di mezzo l’interesse di eventuali figli. Nella separazione con figli il giudice deve valutare quale è la situazione migliore per essi ed evitare eventuali traumi per la loro crescita.
Per ottenere assistenza legale in materia di separazione cerca un avvocato esperto.
"Lo Studio Legale De Bellis si occupa prevalentemente di diritto civile e penale, di questioni in materia tributaria, amministrativa e di proprietà industriale. Settori di competenza: • diritto ci..."
"dal 2010 mi occupo, con dedizione e pazienza e determinazione nei seguenti settori: - gestione recupero crediti : primo contatto telefonico, redazione diffida ed eventuale piano di rientro, redazione..."
"Lo studio dell’avvocato Alessio Tranfa si occupa principalmente, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, dei seguenti rami: diritto penale, responsabilità civile terzi e professionale, infortunis..."
"Avvocato Penalista Specializzato in reati contro il patrimonio, la persona, la P.A., la fede pubblica, l'ordine pubblico, la famiglia, l'amministrazione della Giustizia Reati Societari Reati Ambien..."
"Sono l'Avv. Antonello Calabria, un avvocato civilista con studio a Brescia. Tuttavia, in base alle esigenze del cliente, ricevo su appuntamento anche ad Ospitaletto ed Erbusco e fornisco altresì c..."
Ricevi subito una proposta personalizzata dai professionisti che operano nella tua città!